top of page

Scuole

"Per combattere le mafie non ci vogliono le conoscenze giuste ma la giusta conoscenza, quella che si impara a scuola"

​

Fiammetta Borsellino

college-girls-studying-together.jpg

Percorsi tematici assieme ad un attore

Portiamo nella tua scuola due percorsi tematici raccontati da un attore o un’attrice di Teatro Bresci, come una sorta di lezione-spettacolo. Il tema di entrambe è il crimine organizzato.

 

Ogni percorso ha la durata di circa un'ora e mezza (1 ora di lezione spettacolo e mezz'ora di dibattito)  e si può svolgere in qualunque ambiente scolastico per un massimo di 100 ragazzi a replica.

​

I due percorsi sono indipendenti. Si può scegliere quali dei due programmare o si possono intraprendere entrambi.

Progetto rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di I e II grado


Richiedi il tuo percorso tematico scrivendo a educational@impegnati.com, ti daremo tutte le informazioni che desideri

Spettacoli di
Teatro Bresci

Voi organizzare nella tua scuola una replica di uno o più spettacoli di Teatro Bresci a tema civile?

 

Da anni, attraverso alcuni dei nostri spettacoli, noi di Teatro Bresci raccontiamo le mafie e il malaffare.  Lo abbiamo fatto in Italia e all’estero e lo facciamo anche e soprattutto per i ragazzi, per far luce su certi temi ancora troppo poco conosciuti.

Il teatro può e deve essere strumento per la realizzazione di questo obiettivo, rivolgendosi a quelle giovani generazioni che sempre Borsellino riteneva le più adatte a riconoscere “quel fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.

Progetto rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado


Richiedi il tuo percorso tematico scrivendo a educational@impegnati.com, ti daremo tutte le informazioni che desideri

Sei uno studente?
Hai tra i 10 e i 14 anni?

Rispondi a questa domanda:

che cos’è per te la mafia?

 

Ricordati di indicare anche il tuo nome, la tua città e la tua età (e la tua scuola se partecipi alla chiamata grazie al tuo insegnante)! 

Inviaci la risposta scrivendo ad educational@impegnati.com  

​

Noi la pubblicheremo sui nostri canali social e la esporremo ai nostri eventi dal vivo del 22 maggio e 19 luglio 2022 a Limena (Pd)

Sei un ragazzo/a
tra i 15 e i 25 anni?

Nel 2022 ricorrono i trent’anni dalla Strage di Capaci (in cui morì il giudice Giovanni Falcone assieme alla moglie e tre agenti di scorta) e dalla Strage di via d’Amelio (che costò la vita al giudice Paolo Borsellino e a cinque agenti di scorta).  

​

Crea un elaborato che parli di queste due figure straordinarie simbolo della lotta alla mafia: un disegno, un dipinto, un testo, una lettera, una poesia, una canzone, un video, una fotografia, un’installazione.

​

Indicaci anche il tuo nome, la tua città e la tua età (e la tua scuola se partecipi alla chiamata grazie al tuo prof)!

​

Inviaci il tuo lavoro a educational@impegnati.com

(nel caso di un’installazione, di un disegno o di un dipinto scatta una foto e mandaci quella).

​

Noi pubblicheremo il tuo elaborato sui nostri canali social e lo esporremo ai nostri eventi dal vivo del 22 maggio e 19 luglio 2022 a Limena (Pd)

bottom of page